Numeri e riferimenti che servono nei registri - Così come ci dovrebbe essere piccoli dettagli nel "Heuer" e "Monaco" nella parte superiore del quadrante, i tre registri di un Monaco autentico dovrebbero avere dettagli, sia nei numeri e l'hash segni. Notare i diversi stili dei "4" s utilizzati nei quadranti originali e rifiniti (aperto o chiuso), e le variazioni in alcuni altri numeri. I segni hash su un quadrante originale avranno anche differenti spessori, nonché serifs alle estremità di alcuni dei segni. I quadranti rifiniti di solito mancano di questi dettagli.
Marcatori e punti - Il 73633B Riferimento Monaco ha applicato marcatori in acciaio lucidato. I marcatori a 2-4-8-10 sono più piccoli e devono essere rettangolari, con piani lucido e un bordo smussato (verso l'esterno); i marcatori a 1-5-7-11 sono molto più a lungo, ma hanno la stessa geometria di base. Su molti dei quadranti rifiniti, vediamo che i marcatori più piccole hanno cime "cialde". Un altro rivelatore di un quadrante rifiniti è povero allineamento dei marcatori.
Questi quadranti Monaco aveva 12 punti luminosi al 5-10-15-20-ecc. In molti casi, il selettore sarà originale, ma sarà stato sostituito tali punti (relumed) oi punti sia stato rimosso.
In alcuni casi, gli indicatori utilizzati sul quadrante rifinito sosterranno alcuna somiglianza a tutti per i marcatori sui quadranti originali Monaco, come illustrato di seguito.
Fondello - I casi di valore di tutte le Monacos autentici sono contrassegnate con lo scudo Heuer e "Strumento No. 033", che si riferisce allo strumento in plastica utilizzato per aprire il caso. vedere di piu rolex Swiss e Galtiscopio
Nessun commento:
Posta un commento